GIRO INTERNAZIONALE DELL'ALTO ADIGE
INTERNATIONALE SÜDTIROL RADRUNDFAHRT
4.
tappa - Etappe
01.05.2001
|
V. TROFEO - TROPHÄE
OFFICINE DELL'AGRUZZO |
Partenza ore 10.30.
Tratto turistico
fino al centro di Bronzolo.
Inizio gara in
direzione Ora, Egna, San Floriano (Laghetti), per raggiungere il
circuito di 15.6 km da percorrere 3 volte:
San Floriano, Salorno, bivio Rovere della
Luna, Magré campo sportivo, Cortina, Stazione FS Magré, San
Floriano.
Quindi tratto
finale attraverso Egna, Ora SS12 fino all’arrivo a
Laives in via Kennedy.
|
|
Start
um 10.30 Uhr.
Gemeinsame
Strecke bis im Zentrum von Branzoll.
Start
in Richtung Auer, Neumarkt, St. Florian (Laag), um endlich die
Rundstrecke von 15.6 km zu erreichen, welche 3 Mal zu bewältigen ist:
St. Florian, Salurn,
Abzweigung Aichholz, Margreid Sportplatz, Kurting, Bahnhof Margreid,
St. Florian.
Dann
Endstrecke durch Neumarkt, Auer SS 12 bis ins Ziel in
Leifers in der Kennedystraße.
|
|

|

|
|
I vincitori, fra il Presidente Provinciale
UDACE
Erwin Chiocchetti
e il Presidente del G.S. Multipower MariaOlivieri.
|
LE MAGLIE
DONNE |
FEMIA MARIA GRAZIA |
SUPERGENTLEMEN |
FLEISCHER
FRITZ |
GENTLEMEN |
DE
BACCO GIOVANNI |
VETERANI |
FERRARI
MARCO |
SENIOR |
VALENTINI
GABRIELE |
JUNIOR |
PESCH
CLAUS |
CADETTI/DEBUTTANTI |
FRUET
KLAUS |
|
La ricca premiazione
.
|
La radio, intrattenimento all'arrivo.
|
Il G.S. Pastorello vincitore del Trofeo per
società
|
SQUADRE |
1 |
G.S. Pastorello Elledue |
388 |
2 |
G.S. Multipower |
291 |
3 |
G.C. Zambana |
184 |
4 |
G.S. Grisenti
Costruzioni Elett. |
179 |
5 |
Velo Club Neuwied |
163 |
|
|
Si è concluso con la quarta tappa da Laives a Salorno, lungo tre giri del circuito Salorno, Roverè della Luna, Cortina all’Adige e ritorno a Laives, il 2° Giro Int.le dell’Alto Adige per cicloamatori. 118 concorrenti si sono presentati quest’oggi alla partenza per giocarsi le leadership delle varie categorie. Molto più clemente quest’anno il tempo con un sole splendente ed una temperatura molto mite. Le tappe sono state molto combattute fino all’ultimo.
Nella prima fascia abbiamo assistito ad un colpo di mano di un drappello di corridori presentatisi con una manciata di secondi sul grosso. Si trattava di Weidauer Sascha, Fruet Klaus, Pichler Bruno, Gretter Alessandro e De Momi Alessandro che anticipavano il gruppo contenente i capi classifica.
Nella seconda fascia si sono presentati due concorrenti in solitaria sotto il traguardo di Laives. Si trattava di Stefano Lucianer e Facchinelli Lino entrambi del team gruppo abici friibus. Dietro Ferrari Marco riusciva a contenere il ritorno del gruppo piazzandosi quindi al terzo posto assoluto.
Cronaca
Tra i cadetti Klaus Fruet riusciva, dopo una scialba prestazione nella crono di ieri, a strappare la maglia in extremis ad Ivano Zanardi, piazzatosi oggi solo ottavo.
Tra gli junior il germanico Pesch Claus riesce a contenere il ritorno di Gottardi Walter e quindi si aggiudica il giro per la categoria junior.
Tra i senior, dominio incontrastato di Valentini Gabriele che si impone su Chistè Franco. Punteggio pieno con 4 successi su 4 tappe per Valentini.
Tra i veterani nulla è cambiato rispetto a prima della tappa. Maglia a Ferrari Marco su Grisenti e Malfertheiner Karlheinz.
Nella categoria gentlemen De Bacco Giovanni si impone su Corradini Corrado confermando la leadership del giorno precedente.
Tra i supergentlemen Boscolo Luigi veniva superato da Fleischer Fritz e perdeva quindi la maglia di leader di categoria che andava quindi a Fleischer sullo stesso Boscolo Luigi e Bedeschi Valerio della Multipower Fondriest.
D’obbligo è il ringraziamento ai Carabinieri ed alle forze dell’ordine di Egna per l’ottimo lavoro svolto sugli incroci per garantire la sicurezza degli atleti come anche da ringraziare sono tutti i volontari che hanno collaborato alla buona riuscita della manifestazione. |
|
Il gruppo
organizzatore.
 |
|
|
|
 |
 |
 |
 |
|